Andrologo Roma

Dr. Andrea Militello

TGcom 24 il Dott. Militello parla di Infertilità di coppia

Dr. Militello

Andrologo Roma e Viterbo

Visita a Roma e Viterbo e in altri studi in Italia, specializzato in Urologia e Andrologia, nonchè perfezionato il Fisiopatologia della Riproduzione Umana.

L’andrologia è la branca della medicina che si occupa della salute sessuale e riproduttiva maschile, ovvero delle malattie dell’apparato genitale in grado di compromettere l’attività sessuale, la fertilità o la salute generale dell’uomo.

L’andrologo

La figura dell’ andrologo dovrebbe rappresentare, per l’uomo, l’equivalente del ginecologo per la donna, ma purtroppo l’imbarazzo e la vergogna spesso impediscono di avvicinarsi a questa figura, anche quando ci sono dei problemi o dei sintomi.

La visita andrologica non è molto diversa da una normale visita medica e non prevede manovre invasive o dolorose, ma soltanto un intervista finalizzata a raccogliere la storia clinica e un esame obiettivo generale e dell’apparato genitale.

Quali sono gli esami da fare prima della visita urologica o andrologica?

Ultimi Articoli

Influenza del Testosterone sul Sistema Immunitario e la Salute Metabolica
Scoperto un nuovo gene legato alla disfunzione erettile: il ruolo chiave di LCLAT1
2025-03-31 19:17:40

5-Amino-1MQ
5-Amino-1MQ: Il Peptide che Rivoluziona Metabolismo e Composizione Corporea
2025-03-23 12:12:03

Nuove intuizioni sull'asse GH/IGF-1 e l'invecchiamento dai dati  Il processo di invecchiamento è complesso e influenzato da molti fattori, tra cui l'asse dell'ormone della crescita (GH) e del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1). Più di recente, è stato descritto il coinvolgimento di questo asse nella longevità e nelle malattie legate all'età, che potrebbe offrire approcci terapeutici innovativi.  Riduzione di GH e IGF-1 legata all'età  La secrezione di GH e, di conseguenza, di IGF-1 diminuisce progressivamente con l'avanzare dell'età, un processo denominato "somatopausa". Il rilevamento di questo declino è accompagnato da un cambiamento nella composizione corporea caratterizzato da una riduzione della massa muscolare scheletrica e da un maggiore tessuto adiposo. Questi cambiamenti possono portare a condizioni tra cui sarcopenia, obesità e resistenza all'insulina.​  pubmed.ncbi.nlm.nih.gov  Mutazioni dell'asse GH/IGF-1 e longevità  Le mutazioni che riducono l'attività dell'asse GH/IGF-1 sono state collegate all'estensione della durata della vita nei modelli animali. Ad esempio, i topi che ospitano mutazioni che riducono il tono dell'asse GH/IGF-1 mostrano una maggiore longevità. Mutazioni come queste sono state riscontrate anche negli esseri umani, sebbene i loro effetti sulla longevità siano sconosciuti. ​  link.springer.com  pubmed.ncbi.nlm.nih.gov  GH: pro e contro come terapia anti-invecchiamento  Sebbene il GH diminuisca con l'invecchiamento, l'uso del GH ricombinante come terapia anti-invecchiamento rimane controverso. È stato dimostrato che la somministrazione di GH in questi adulti sani causa piccoli aumenti della massa magra e piccole diminuzioni della massa grassa. Tuttavia, questi vantaggi hanno come conseguenza effetti collaterali sostanziali, come edema, artralgia e sindrome del tunnel carpale. Inoltre, non ci sono prove sostanziali che l'uso di GH prolunghi la vita nelle persone sane. ​  health.harvard.edu  Conclusioni  L'asse GH/IGF-1 ha funzioni importanti nella regolazione dell'invecchiamento e della longevità. Mentre una ridotta attività di questo asse è correlata a una maggiore durata della vita negli animali, sono necessari ulteriori studi per accertarne la rilevanza per gli esseri umani. Uso di GH nella terapia anti-invecchiamento: una revisione critica. Pertanto, è fondamentale considerare attentamente i vantaggi e gli svantaggi prima di valutare gli interventi che influenzano l'asse GH/IGF-1 negli esseri umani. ​
GH e Invecchiamento: Tra Fisiologia e Ottimizzazione Ormonale
2025-03-16 11:33:52

Progetto senza titolo
Nuove prospettive nel trattamento della sarcopenia: il ruolo dei SARMs
2025-03-11 19:47:49

Screenshot 2025-02-26 233038
Perché la TRT può ridurre il colesterolo HDL?
2025-02-26 23:33:10

I vostri commenti

COMMENTI E OPINIONI SUL DR. MILITELLO


QSalute è il portale italiano dedicato alla sanità italiana con recensioni e opinioni dei pazienti su ospedali, dottori, medici, farmaci e discussioni tra pazienti….
COMMENTI E OPINIONI SUL DR. MILITELLO


COMMENTI E OPINIONI SUL DR. MILITELLO


Guida medica, cerca medici e centri medici in tutta Italia. Trova specialisti e prenota online una visita…
COMMENTI E OPINIONI SUL DR. MILITELLO



L’Esperto Risponde

Data: 2022-09-10 09:31:24

DHEA sopprime l’asse?

Buongiorno dottore, complimenti per il canale informativo su YouTube che seguo da molto tempo, sono qui a chiedervi gentilmente un quesito di cui non ho trovato riscontro sulla rete, ovvero se l’assunzione esogena di ormone dhea (Deidroepiandrosterone) inibisce la produzione endogena di tale ormone, come avviene per l’assunzione di testosterone che una volta assunto sopprime l’asse ipotalamo-ipofisi-gonade. La ringrazio se vorrà rispondermi

Risposta

Grazie per i complimenti. Si come tutti gli ormoni, se preso in terapia sostitutiva è sicuramente in aiuto. Se assunto con l asse ancora funzionante NON è soppressivo, sempre però considerando il feedback negativo degli estrogeni che da esso derivano. Il DHEA inizia a calare dopo il 30 anni .

Data: 2022-09-04 21:38:10

Specialisti in Terapia ormonale sostitutiva a Roma

Dottore per la terapia con testosterone posso venire anche a Milano ?

Risposta

Mauro grazie per la fiducia, Roma, Milano, San Marino, Avezzano, Cosenza e se vuole anche on lne

iDoctors è un servizio di prenotazioni online di visite mediche specialistiche ed esami diagnostici attivo su Roma, Milano, Bologna, Napoli, Torino e altre…

Dr. Andrea Militello
Andrea Militello – miodottore.it