Mi permetto di riportare , tradotto, un importante lavoro dell’equipe del prof Cosimo Melcangi che da anni si dedica allo studio delle cause e terapia della sindrome post finasteride
Il neurosteroide allopregnanolone (ALLO) si è dimostrato efficace nel contrastare alcune delle alterazioni indotte dalla finasteride nel microbiota intestinale, secondo una nuova ricerca dell’Università di Milano (UniMi).
Intitolato Infiammazione intestinale indotta dalla sospensione di Finasteride: effetto terapeutico dell’allopregnanolone nei ratti maschi adulti e finanziato in parte dalla Fondazione PFS, lo studio è stato pubblicato il 26 ottobre su Biomolecules.
Roberto Cosimo Melcangi, PhD, Capo dell’Unità di Neuroendocrinologia del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’UniMi, che ha guidato un team di sei ricercatori sul progetto, scrive:
[P] precedenti osservazioni in pazienti con PFS e un modello sperimentale hanno mostrato alterazioni nelle popolazioni del microbiota intestinale, suggerendo un ambiente infiammatorio. Per confermare questa ipotesi, abbiamo… esplorato l’effetto del trattamento cronico con finasteride… e il suo ritiro… sui livelli di steroidi, neurotrasmettitori, citochine pro-infiammatorie e marker di permeabilità intestinale nel colon di ratto maschio adulto. I dati ottenuti dimostrano che i livelli di [ALLO] sono diminuiti dopo il trattamento con finasteride e dopo la sua sospensione.
Dopo la sospensione del farmaco, la diminuzione dei livelli di ALLO è correlata con un aumento di IL-1 e TNF-, serotonina e una diminuzione della dopamina. È importante sottolineare che il trattamento ALLO è in grado di contrastare alcune di queste alterazioni.
[B] poiché (i) la disfunzione sessuale può essere correlata ad alterazioni del microbiota intestinale e (ii) l’esistenza dell’asse intestino-cervello ben descritto, le osservazioni qui ottenute possono fornire uno sfondo importante per esplorare [il] effetto protettivo di ALLO sulle disfunzioni psichiatriche e andrologiche, ponendo le basi per una possibile terapia nei pazienti con PFS.
Separatamente, il Prof. Melcangi ci dice: “Per quanto ne sappiamo, questo studio segna la prima dimostrazione in assoluto che è possibile guarire da un sintomo di PFS. Successivamente estenderemo le nostre analisi ad altri sintomi caratteristici della condizione.
“Nel frattempo, è importante ricordare che un approccio clinico allo sviluppo di terapie efficaci è possibile solo con forti risultati preclinici, ovvero quelli in un modello animale”, aggiunge.
La pubblicazione di questo studio ALLO segna il completamento della Fase VI dell’indagine in corso del Team Melcangi sulla PFS. Giunta al suo sesto anno, l’indagine ha prodotto sei progetti precedenti:
La fase V ha scoperto che la finasteride, un inibitore della 5-alfa reduttasi (5α-R), inibisce anche la feniletanolamina N-metiltransferasi (PNMT), un enzima che si trova principalmente nella ghiandola surrenale, che a sua volta può svolgere un ruolo nella produzione di alcune delle condizioni effetti collaterali più comuni. Lo studio, intitolato Screening a scala di proteoma tridimensionale per l’inibitore della 5‑alfa reduttasi Finasteride: identificazione di un romanzo fuori bersaglio, è stato pubblicato nell’aprile 2021 sul Journal of Medicinal Chemistry.
Inoltre, come propaggine della Fase V, il Prof. Melcangi ha tenuto una presentazione intitolata Finasteride Inhibits Epinephrine Synthesis in Humans: Implication for Sexual Dysfunction al 24° Congresso Europeo di Endocrinologia nel maggio di quest’anno. Ha concluso che:
[F]inasteride influenza la sintesi dell’adrenalina [aka adrenalina] bloccando l’attività enzimatica PNMT nell’uomo. Questo blocco può avere un impatto sul comportamento sessuale, come suggerito in un modello animale trattato con finasteride. Inoltre, le alterazioni osservate in [la massa di tessuto erettile che forma la maggior parte del pene] indicano una possibile compromissione della funzione erettile. I nostri risultati suggeriscono possibili meccanismi per la disfunzione sessuale osservata dopo il trattamento con finasteride negli esseri umani.
• La fase IV è stata pubblicata sul Journal of Endocrinological Investigation nel settembre 2020. Intitolata Alterations of gut microbiota composition in post-finasteride: uno studio pilota, la ricerca ha dimostrato la presenza di alterato microbiota intestinale nei pazienti con PFS.
• La fase III è stata pubblicata su Endocrine Connections nel luglio 2019. Intitolata Altered methylation pattern of the SRD5A2 gene in the cerebrospinal of cerebrospinal of post-finasteride Patients: uno studio pilota, lo studio ha concluso che la metilazione del promotore SRD5A2 in pazienti con PFS “potrebbe rappresentare un importante meccanismo dei livelli di steroidi neuroattivi e disturbi comportamentali precedentemente descritti nella PFS.
• La fase II è stata pubblicata su Psychoneuroendocrinology nel gennaio 2019. Intitolata Trattamento dei ratti maschi con finasteride, un inibitore dell’enzima 5alfa-reduttasi, induce effetti di lunga durata sul comportamento simil-depressivo, neurogenesi ippocampale, neuroinfiammazione e composizione del microbiota intestinale, l’animale- uno studio modello ha dimostrato che “il trattamento con finasteride provoca diverse alterazioni nell’ippocampo”, la sezione del cervello responsabile dell’elaborazione della memoria a lungo termine e delle risposte emotive.
• La fase I è stata pubblicata sul Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology nel luglio 2017. Intitolata Neuroactive Steroid Levels and Psychiatric and Andrological Features in Post-Finasteride Patients, la ricerca ha dimostrato che i pazienti con PFS soffrono di livelli alterati di regolatori critici della funzione cerebrale, inclusi steroidi neuroattivi e evidenza scoperta di neuropatia del nervo pudendo tra quelli con grave disfunzione erettile.
La fase VII, che dovrebbe iniziare nel febbraio 2023, è un’analisi finale di una ricerca recentemente conclusa che ha identificato, tramite una tecnologia di sequenziamento di nuova generazione nota come RNA-seq, diversi geni che sono probabilmente responsabili degli effetti collaterali osservati nei pazienti con PFS.