Posso Riattivare il Mio Sistema Endocrino se Sospendo la TRT? Quanto Tempo Ci Vorrà?

La terapia sostitutiva con testosterone (TRT) è un trattamento salvavita per molti uomini con bassi livelli di testosterone, ma cosa succede se decidi di interromperla? È possibile “riavviare” il sistema endocrino e tornare a una produzione naturale di testosterone? La risposta non è semplice. Dipende fortemente dalla diagnosi iniziale. Se soffri di ipogonadismo primario o … Leggi tutto

Aumentare il Testosterone con l’Alimentazione: Miti e Realtà

Il testosterone è un ormone steroideo prodotto principalmente nei testicoli negli uomini e in misura minore nelle ovaie nelle donne. È essenziale per la regolazione della libido, della massa muscolare, della densità ossea e della produzione di globuli rossi. Con l’avanzare dell’età, i livelli di testosterone tendono a diminuire, il che può portare a una … Leggi tutto

Sonno e Testosterone: La Verità che Nessuno Ti Dice

Molti uomini credono che la terapia sostitutiva con testosterone (TRT) risolverà automaticamente i loro problemi di sonno, ma la verità è che il sonno è una questione multifattoriale e complessa. 🧠💤 Il testosterone è solo uno degli elementi che influenzano il benessere generale, ma non è la cura magica per i disturbi del sonno. 🔍 … Leggi tutto

Fibrosi tissutale e disfunzione erettile: un danno irreversibile causato dalla privazione del sonno

Uno degli effetti più devastanti della privazione cronica del sonno sulla funzione erettile è lo sviluppo di fibrosi tissutale nei corpi cavernosi. Lo studio di Zhang et al. ha dimostrato che l’attivazione del percorso del fattore di crescita trasformante β1 (TGF-β1) porta a una deposizione eccessiva di collagene, causando un indurimento del tessuto cavernoso che … Leggi tutto

Aumento del ferro in TRT

L’importanza di monitorare il ferro per la salute a lungo termine Negli ultimi anni, la medicina anti-aging e la gestione dell’invecchiamento sono diventate sempre più popolari, concentrandosi sulla prevenzione e sul miglioramento della qualità della vita. Tuttavia, c’è un importante aspetto della salute che spesso viene trascurato: i livelli di ferro nel corpo. Molti sanno … Leggi tutto

Nuovi Studi Confermano la Sicurezza della Terapia Sostitutiva con Testosterone (TRT) e la Non Correlazione con il Cancro alla Prostata

Milano, [31 08 24] – Recenti evidenze scientifiche pubblicate nel Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism offrono rassicurazioni fondamentali per gli uomini che affrontano l’ipogonadismo e considerano la terapia sostitutiva con testosterone (TRT). I risultati di un’importante serie di studi, incluso il TRAVERSE Trial, confermano che la TRT non aumenta il rischio di cancro alla … Leggi tutto

Chi è il dr Militello Andrea ?

**Dr. Andrea Militello**  _Nato a Ravenna, 19/09/1965_ **Titoli di Studio e Formazione** – Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 1991 – Specializzazione con lode in Urologia, 1996 – Master in Psicosessuologia, 2013 – Diploma, Scuola Italiana di Ecografia, 2013 – Master II° livello in Andrologia e Chirurgia … Leggi tutto

Uso di stanazololo e danni cerebrali permanenti

Lo stanozololo è un anabolizzante-androgeno steroideo, comunemente abusato dagli atleti per migliorare le prestazioni energetiche, l’aspetto fisico e le dimensioni muscolari. Tuttavia, l’uso non controllato di questi steroidi comporta anche effetti negativi sul corpo umano, in particolare sul sistema nervoso centrale (SNC). Studi precedenti hanno già dimostrato che l’abuso di steroidi anabolizzanti può alterare il … Leggi tutto

Guida alla Grandezza degli Aghi e il Significato della Misura G

L’uso degli aghi è comune in molti contesti medici, dalle iniezioni ai prelievi di sangue. Tuttavia, molti non conoscono il significato esatto delle misure degli aghi e in particolare il simbolo “G”, comunemente usato per descrivere la loro grandezza. Questo articolo spiega la relazione tra le dimensioni degli aghi e il numero di Gauge (G), … Leggi tutto