Ormoni e allenamento: l’equilibrio che costruisce il risultato

Dott. Andrea Militello: “Comprendere la fisiologia ormonale è la chiave per un approccio scientifico all’allenamento” Sabato 25 ottobre 2025, in occasione del convegno “Training Evolution: il futuro dell’allenamento in palestra”, organizzato dalla FIF (Federazione Italiana Fitness), il Dott. Andrea Militello, medico urologo e andrologo, ha affrontato un tema tanto affascinante quanto complesso: il rapporto tra … Leggi tutto

Forzinity Elamipretide ed energia cellulare

Dalla rarissima sindrome di Barth a una nuova attenzione per i mitocondri Una scena quotidiana Ti svegli. Le gambe pesano. Fare le scale è uno sforzo.Quando i mitocondri, le “batterie” delle cellule, funzionano male, la forza cala. Non è solo stanchezza. È biologia. La piccola grande notizia La FDA ha dato l’approvazione accelerata a Forzinity™ … Leggi tutto

Convegno “La Rivoluzione Epigenetica per lo Sport” – Health Personal Trainer

📅 30 Maggio 2025 – Rimini Welness Convegno “La Rivoluzione Epigenetica per lo Sport” – Health Personal Trainer Il Dr. Andrea Militello ha partecipato come relatore al prestigioso convegno “La Rivoluzione Epigenetica per lo Sport”, tenutosi presso la Fiera e Riviera di Rimini.L’evento, dedicato a professionisti del settore sportivo e medico, ha affrontato i più … Leggi tutto

Training Evolution: Rivoluziona il Tuo Allenamento con la Scienza degli Ormoni e della Forza

Comunicato Stampa Training Evolution: il futuro dell’allenamento in palestraSabato 25 ottobre – Palamangano, Palermo Sabato 25 ottobre, Palermo sarà il palcoscenico di un evento esclusivo pensato per professionisti del fitness e del wellness. “Training Evolution: il futuro dell’allenamento in palestra” offrirà un’ampia panoramica sulle innovazioni nel campo dell’allenamento della forza. Un’occasione unica per istruttori, personal … Leggi tutto

Il Prof. Militello docente alla Masterclass in Andrologia 2025 Ospedale Cristo Re

focus sulla Terapia Ormonale Sostitutiva con Testosterone Il Prof. Militello docente alla Masterclass in Andrologia: focus sulla Terapia Ormonale Sostitutiva con Testosterone Il Prof. Andrea Militello ha partecipato come docente alla recente Masterclass in Andrologia, dedicata all’approfondimento delle principali tematiche legate alla salute maschile. Durante il suo intervento, ha trattato il tema della terapia ormonale … Leggi tutto

Tamoxifene e i suoi metaboliti attivi: meccanismi biochimici e inibizione dell’aromatasi

🧬 Introduzione Il tamoxifene è un modulatore selettivo dei recettori estrogenici (SERM), largamente utilizzato nel trattamento del carcinoma mammario ER-positivo. La sua efficacia clinica dipende non solo dalla molecola madre, ma soprattutto dai metaboliti attivi prodotti per via epatica, che presentano una marcata affinità per i recettori estrogenici e, in alcuni casi, attività antiaromatasi. ⚙️ … Leggi tutto

5-Amino-1MQ: Il Peptide che Rivoluziona Metabolismo e Composizione Corporea

Il 5-Amino-1MQ è un innovativo peptide non ormonale che sta rivoluzionando il mondo della salute e della performance fisica grazie alla sua capacità unica di migliorare il metabolismo e favorire la perdita di grasso corporeo, preservando la massa muscolare. Come funziona il 5-Amino-1MQ? Il 5-Amino-1MQ agisce come potente inibitore dell’enzima NNMT (Nicotinamide N-Methyltransferasi), responsabile di … Leggi tutto

GH e Invecchiamento: Tra Fisiologia e Ottimizzazione Ormonale

L’ormone della crescita (GH) e il suo mediatore IGF-1 giocano un ruolo cruciale nel metabolismo, nella composizione corporea e nel mantenimento della funzione muscolare. Tuttavia, con l’età la loro produzione subisce un declino progressivo, influenzando vari aspetti della salute. Questo articolo esplora il legame tra GH, invecchiamento e strategie per ottimizzare la funzione somatotropa. Declino … Leggi tutto

Nuove prospettive nel trattamento della sarcopenia: il ruolo dei SARMs

Recentemente ho avuto il piacere di partecipare al Congresso Internazionale ILSA a Milano, un evento che ha riunito esperti da tutto il mondo per discutere delle ultime frontiere nella ricerca medico-scientifica. In questa occasione ho presentato un intervento dedicato al potenziale utilizzo dei SARMs (Selective Androgen Receptor Modulators) nel trattamento della sarcopenia, una condizione che … Leggi tutto

Perché la TRT può ridurre il colesterolo HDL?

💡 1. Aumento del catabolismo delle lipoproteineIl testosterone stimola l’attività epatica, aumentando il turnover delle lipoproteine e accelerando la clearance dell’HDL. Questo porta a una diminuzione dei livelli plasmatici di HDL. 💡 2. Effetto sulla Lipasi Epatica (HL)Il testosterone aumenta l’attività della lipasi epatica, un enzima che degrada l’HDL, riducendone i livelli nel sangue. Più … Leggi tutto