Effetti del trattamento del testosterone Undecanoato sui parametri metabolici, i sintomi urinari, la densità  minerale ossea e la funzione sessuale negli uomini con ipogonadismo ad esordio tardivo.

Riporto i dati di uno studio thailandese SCOPO: Per analizzare gli effetti a 8 anni sul follow-up della terapia intramuscolare della TU sui parametri metabolici, i sintomi urinari, la densità minerale ossea e la funzione sessuale e indagare le lunghezze di ripetizione CAG negli uomini con LOH.   METODI: Abbiamo esaminato le cartelle cliniche di … Leggi tutto

Elevati valori di ormone luteinizzante LH nonostante i normali livelli di testosterone negli uomini anziani – Storia naturale, fattori di rischio e caratteristiche cliniche.

LH elevato con testosterone normale (T) suggerisce una disregolazione compensata dell’asse gonadico. Questo lavoro descrive la storia naturale, i fattori di rischio ei parametri clinici associati allo sviluppo di LH elevati (HLH, LH> 9.4 U / L) negli uomini anziani con T normale (T≥10.5 nmol / L). E’ stato condotto uno studio osservazionale prospettico di … Leggi tutto

Testosterone e tumore della prostata, un mito da sfatare

E’ strano, ma sicuramente giustissimo, come in medicina si modifichino, si trasformino e addirittura si capovolgano le certezze e le convinzioni. Sono cresciuto in ambiente Universitario durante la mia prima specializzazione in urologia e , ricordo benissimo, quanto la parola testosterone si riflettesse immediatamente nel concetto di cancro della prostata, il tumore prostatico. E ogni … Leggi tutto

Testosterone e testosterone libero, come interpretarlo e come misurarlo

Quando  fare il prelievo ? Non sempre i dati di laboratorio sono di facile interpretazione. Il testosterone ha variazioni circadiane , cioè durante l’arco della giornata, con un picco mattutino ( motivo per cui consiglio vivamente di fare il prelievo la mattina) e con variazioni legate all’assunzione di farmaci quali, ad esempio, glucocorticoidi e oppioidi. … Leggi tutto