Novità  nel trattamento della disfunzione erettile : le onde d’urto focali diventano terapia di prima linea.

Le attuali modalità di trattamento non chirurgico nella gestione della disfunzione erettile (DE) consistono principalmente in inibitori orali della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5is) e / o iniezioni intracavernose di agenti vasodilatatori. Questi trattamenti sono molto efficaci e ragionevolmente sicuri con rari effetti indesiderati o indesiderati. Tuttavia, condividono tutti lo stesso grave inconveniente: non alterano … Leggi tutto

Il dr. Andrea Militello tra i migliori urologi e andrologi d’Italia. Eccellenza in Urologia e Andrologia

Sono fiero ed orgoglioso di pubblicare questa manifestazione di ringraziamento da parte dei pazienti che mi hanno permesso di ricevere il certificato  di eccellenza nella specializzazione di andrologia e urologia per il 2020, che si aggiunge ai diplomi del 2014 e 2018 come miglior andrologo e urologo d’ Italia  E’  sicuramente per me un  ulteriore … Leggi tutto

Valori Normali del Testosterone. Calcolo e conversione del testosterone

È una delle domande più frequenti che tutti ci poniamo, specialmente quando si avvicina l’età intermedia dove l’uomo inizia a manifestare i classici sintomi dell’andropausa, stanchezza psico fisica, ridotta capacità di concentrazione, calo del desiderio e della potenza erettile.     Il testosterone è considerato l ‘"ormone maschile" ed è prodotto negli uomini dai testicoli … Leggi tutto

Quando ripetere lo spermiogramma dopo l’intervento di varicocele. Capire se l’intervento di varicocele ha migliorato la fertilità

Riporto i dati di questo lavoro scientifico che è stato portato a termine per  stimare la durata del tempo necessario dopo la varicocelectomia per attendere il miglioramento dei parametri seminali. Pertanto, gli autori hanno caratterizzato i cambiamenti nel tempo nei parametri dello sperma negli uomini dopo intervento di varicocele. Materiali e metodi: in questo studio … Leggi tutto

Testosterone, una ottima molecola per migliorare l’umore e la qualità  della vita

Il testosterone svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio all’interno della rete psicologica multidimensionale di umore, comportamento, percezione di sé e qualità della vita percepita negli uomini di qualsiasi età. Oltre alle forme classiche di ipogonadismo, basse concentrazioni di testosterone possono anche essere osservate negli uomini più anziani, descritte come ipogonadismo funzionale legato all’età e … Leggi tutto

Ma gli spermatozoi recuperati dall’epididimo sono uguali a quelli eiaculati naturalmente ?

Esiste controversia sull’uso dello spermatozoo prelevato dall’epididimo per la fecondazione in vitro (IVF) e l’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI) per le coppie con azoospermia ostruttiva (OA) e la capacità di prevedere in modo affidabile i risultati della FIV / ICSI con spermatozoi epididimali estratti chirurgicamente ripetto a spermatozoi eiaculati naturalmente.  Per fornire un contesto clinico … Leggi tutto

Proviron, il modo migliore per aumentare il testosterone libero

In qualità di andrologo mi trovo spesso a confrontarmi con pazienti in ipogonadismo, ossia bassi livelli di testosterone, ma anche con atleti che hanno seguito dei percorsi farmacologici a scopo di doping.  E’ mio dovere demonizzare l’uso dei farmaci nello sport che dovrebbe essere fonte di spensieratezza e salute, ma , d’altro canto, ho anche … Leggi tutto

Andrologo Endocrinologo esperto in medicina anti-aging e TRT

Da tempo mi occupo di medicina anti-aging dedicando maggiore attenzione a quelle che sono le modificazioni ormonali e metaboliche nell’uomo di media età.    Anche se da molti autori e studiosi il termine andropausa non è ben accetto per una sua eccessiva generalizzazione che lo associa alla menopausa femminile, dalla quale si differenzia per un più … Leggi tutto

Omocisteina alta e disfunzione erettile

L’ossido nitrico (NO), il mediatore chiave sintetizzato da diversi isoenzimi di NO sintasi, svolge un ruolo importante nella funzione endoteliale.  È stato recentemente dimostrato che l’iperomocisteinemia è un importante regolatore dell’NO sintasi. Gli autori di un recente lavoro scientifico hanno studiato il ruolo dell’omocisteina (Hcys) nella disfunzione erettile (DE), che è associata al difetto nella … Leggi tutto

La circoncisione influisce sulla funzione sessuale, sulla sensibilità  del pene o sulla soddisfazione?

Il titolo di questo lavoro è una domanda spesso posta dal paziente, timoroso delle possibili conseguenze sulla sua soddisfazione sessuale dopo l’intervento di circoncisione . Ci saranno problemi nella sensibilità del pene e nell’erezione ? La circoncisione dei maschi è comunemente praticata in tutto il mondo per motivi di salute, necessità mediche, estetica, tradizione o … Leggi tutto