Diagnosi Carcinoma Prostatico

La ricerca applicata dell’acquisizione simultanea di immagini di imaging pesato in T2 (T2WI) e imaging pesato in diffusione (DWI) nella valutazione di pazienti con carcinoma prostatico   Riporto un interessante lavoro scientifico che riguarda la diagnostica del carcinoma prostatico Abbiamo mirato a valutare la fattibilità dell’acquisizione simultanea di immagini di più scansioni commutabili istantanee (MISS) … Leggi tutto

Varicocele e assenza di gravidanza

Un  interessante studio  per la terapia della ipofertilità maschile indotta dal varicocele Riporto e riassumo il lavoro scientifico   Introduzione: Tra le cause identificate di ipofertilità maschile, il varicocele occupa un posto importante ed è significativamente associato al deterioramento della qualità dello sperma. Il contributo del trattamento chirurgico del varicocele subclinico è ancora oggetto di … Leggi tutto

Il tribulus terrestris e l’aumento del testosterone. Verità  scientifica o marketing?

Riporto un interessante lavoro che, purtroppo, contraddice le mie convinzioni…ma bisogna essere obiettivi. Il Tribulus terrestris (TT) è una pianta erbacea dicotiledone della famiglia Zygophyllaceae. Nella medicina antica, estratti delle parti aeree e dei frutti sono stati utilizzati per le sue proprietà diuretiche, toniche e afrodisiache. Oggi, TT è ampiamente utilizzato da atleti e bodybuilder … Leggi tutto

A cosa serve l’epididimo e come funziona.

Riporto l’abstract di un interessante lavoro che ci spiega alcune cose   L’epididimo è un tubulo convoluto singolo rivestito da un epitelio pseudostratificato. Le cellule epiteliali epididimali specializzate, le cosiddette cellule principali, basali, strette e chiare, stabiliscono un ambiente luminale unico per la maturazione e la conservazione degli spermatozoi. L’epididimo è suddiviso funzionalmente e strutturalmente … Leggi tutto

Enzalutamide: una nuova indicazione per il carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione.

Dall America un interessante novità per la terapia del carcinoma prostatico. Riporto e riassumo il lavoro scientifico Il cancro alla prostata rimane il più comune tumore non cutaneo tra gli uomini americani. Mentre la maggior parte del cancro alla prostata viene curata, un sottogruppo di pazienti recidiva con recidiva biochimica per la quale il trattamento … Leggi tutto

Lo screening del PSA riduce i decessi per cancro alla prostata del 30%

  Riporto un interessante lavoro scientifico che cerca di mettere chiarezza sull’uso del psa plasmatico Lo screening del PSA riduce del 30% le morti per cancro alla prostata. Ciò è dimostrato dalla ricerca basata su dati su 20.000 uomini monitorati da oltre due decenni. Il livello di PSA misurato inizialmente per gli uomini si è … Leggi tutto

Il licopene esercita un effetto antinfiammatorio per inibire la progressione del cancro alla prostata

Un interessante lavoro scientifico ne conferma l’efficacia Il licopene è un composto naturale che allevia lo stress ossidativo e l’infiammazione, esercitando effetti terapeutici in numerosi tumori. Lo scopo di questo studio è quello di studiare l’efficacia del licopene nell’inibire il cancro alla prostata. I test di vitalità cellulare hanno indicato la tossicità dose-dipendente e dipendente … Leggi tutto

Il significato clinico dell’invasione perineurale in pazienti con carcinoma prostatico metastatico

  The clinical significance of perineural invasion in patients with de novo metastatic prostate cancer J. Zhao  J. Chen  M. Zhang  X. Tang  G. Sun  S. Zhu  J. Liu  H. Zhang  X. Zhang  X. Yin  P. Zhao  X. Zhu Y. Ni  J. Dai  P. Shen  N. Chen  H. Zeng First published: 04 January 2019 https … Leggi tutto