La terapia sostitutiva con testosterone aumenta il rischio di malattia nei pazienti con cancro alla prostata in sorveglianza attiva?

Gli autori dell’analisi hanno cercato di valutare l’effetto della terapia di sostituzione con testosterone (TRT) su pazienti affetti da cancro alla prostata localizzato che hanno optato per la sorveglianza attiva (AS). https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37423815/ Nel metodo adottato, è stata condotta una revisione retrospettiva del database di pazienti con cancro alla prostata. Sono stati identificati i pazienti che … Leggi tutto

Calo del desiderio e ore di sonno, una stretta correlazione

È stato a lungo riconosciuto che l’ambiente influisce sulla riproduzione e sulla salute riproduttiva in tutte le specie di mammiferi attraverso processi stagionali, e diurni. Abbiamo a tal proposito intervistato il Dr Andrea Militello andrologo urologo, esperto in medicina antiaging e medicina biorigenerativa . “Il sonno è un processo diurno strettamente regolato che, quando disordinato, … Leggi tutto

Cannabinoidi e cannabidiolo CBD per curare il dolore pelvico cronico

Il dolore pelvico cronico (CPP) colpisce fino al 15% delle donne e il 10% degli uomini con problematiche urologiche.  Il sistema endocannabinoide è un potenziale bersaglio farmacologico per il dolore pelvico poiché i recettori dei cannabinoidi sono altamente espressi nell’utero, nella prostata nella muscolatura pelvica e in altri tessuti non riproduttivi.  Si ipotizza  che l’uso … Leggi tutto

L’uso del casodex nella terapia del cancro della prostata

Il cancro alla prostata si sviluppa quando c’è una crescita incontrollata di cellule nella prostata, una ghiandola nel sistema riproduttivo maschile. La prostata si trova al di sotto della vescica e attorno all’uretra e la sua funzione principale è quella di produrre un fluido che si combini con lo sperma e renda il liquido seminale … Leggi tutto

Diagnosi Carcinoma Prostatico

La ricerca applicata dell’acquisizione simultanea di immagini di imaging pesato in T2 (T2WI) e imaging pesato in diffusione (DWI) nella valutazione di pazienti con carcinoma prostatico   Riporto un interessante lavoro scientifico che riguarda la diagnostica del carcinoma prostatico Abbiamo mirato a valutare la fattibilità dell’acquisizione simultanea di immagini di più scansioni commutabili istantanee (MISS) … Leggi tutto

Enzalutamide: una nuova indicazione per il carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione.

Dall America un interessante novità per la terapia del carcinoma prostatico. Riporto e riassumo il lavoro scientifico Il cancro alla prostata rimane il più comune tumore non cutaneo tra gli uomini americani. Mentre la maggior parte del cancro alla prostata viene curata, un sottogruppo di pazienti recidiva con recidiva biochimica per la quale il trattamento … Leggi tutto

Il licopene esercita un effetto antinfiammatorio per inibire la progressione del cancro alla prostata

Un interessante lavoro scientifico ne conferma l’efficacia Il licopene è un composto naturale che allevia lo stress ossidativo e l’infiammazione, esercitando effetti terapeutici in numerosi tumori. Lo scopo di questo studio è quello di studiare l’efficacia del licopene nell’inibire il cancro alla prostata. I test di vitalità cellulare hanno indicato la tossicità dose-dipendente e dipendente … Leggi tutto

Il significato clinico dell’invasione perineurale in pazienti con carcinoma prostatico metastatico

  The clinical significance of perineural invasion in patients with de novo metastatic prostate cancer J. Zhao  J. Chen  M. Zhang  X. Tang  G. Sun  S. Zhu  J. Liu  H. Zhang  X. Zhang  X. Yin  P. Zhao  X. Zhu Y. Ni  J. Dai  P. Shen  N. Chen  H. Zeng First published: 04 January 2019 https … Leggi tutto

Accorciamento del pene ed impotenza dopo prostatectomia radicale, si recupera?

Changes in penile length after radical prostatectomy: effect of neoadjuvant androgen deprivation therapy Y. Kadono  T. Nohara  S. Kawaguchi  J. Sakamoto  T. Makino  K. Nakashima  M. Iijima  K. Shigehara K. Izumi  A. Mizokami Anche se i rapporti hanno mostrato prove di accorciamento della lunghezza del pene (PL) dopo la prostatectomia radicale (RP), l’associazione tra terapia … Leggi tutto

Effetto sull’antigene prostatico specifico mediante un trattamento con un estratto di curcuma implicazioni per la biopsia della prostata

Riporto i risultati di un interessante lavoro riguardante patologia prostatica, psa e biopsie della prostata Introduzione e obiettivi: l’innalzamento del PSA è associato al cancro alla prostata ed è utilizzato nei programmi di screening per la sua diagnosi. È una delle indicazioni più comuni per il riferimento a un urologo. Non c’è consenso su cosa … Leggi tutto