Enzalutamide: una nuova indicazione per il carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione.

Dall America un interessante novità per la terapia del carcinoma prostatico. Riporto e riassumo il lavoro scientifico Il cancro alla prostata rimane il più comune tumore non cutaneo tra gli uomini americani. Mentre la maggior parte del cancro alla prostata viene curata, un sottogruppo di pazienti recidiva con recidiva biochimica per la quale il trattamento … Leggi tutto

Lo screening del PSA riduce i decessi per cancro alla prostata del 30%

  Riporto un interessante lavoro scientifico che cerca di mettere chiarezza sull’uso del psa plasmatico Lo screening del PSA riduce del 30% le morti per cancro alla prostata. Ciò è dimostrato dalla ricerca basata su dati su 20.000 uomini monitorati da oltre due decenni. Il livello di PSA misurato inizialmente per gli uomini si è … Leggi tutto

Il licopene esercita un effetto antinfiammatorio per inibire la progressione del cancro alla prostata

Un interessante lavoro scientifico ne conferma l’efficacia Il licopene è un composto naturale che allevia lo stress ossidativo e l’infiammazione, esercitando effetti terapeutici in numerosi tumori. Lo scopo di questo studio è quello di studiare l’efficacia del licopene nell’inibire il cancro alla prostata. I test di vitalità cellulare hanno indicato la tossicità dose-dipendente e dipendente … Leggi tutto

Il significato clinico dell’invasione perineurale in pazienti con carcinoma prostatico metastatico

  The clinical significance of perineural invasion in patients with de novo metastatic prostate cancer J. Zhao  J. Chen  M. Zhang  X. Tang  G. Sun  S. Zhu  J. Liu  H. Zhang  X. Zhang  X. Yin  P. Zhao  X. Zhu Y. Ni  J. Dai  P. Shen  N. Chen  H. Zeng First published: 04 January 2019 https … Leggi tutto

Infiammazione, ipossia e ridotta fertilità  nell’uomo

Riporto un interessante lavoro scientifico che cerca di rilevare anche la componente genica che viene modificata in questa situazione L’infezione batterica e l’infiammazione del testicolo alterano la fertilità, tuttavia la comprensione delle risposte infiammatorie del testicolo è incompleta. Siamo interessati a identificare le vie genetiche coinvolte nella rilevazione e clearance dei microbi infettivi nel tratto … Leggi tutto

Nutraceutici e Fitoterapia nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie.

Riporto un interessante studio tutto italiano   Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono tra le più comuni malattie infettive e hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi dell’assistenza sanitaria. Nonostante ciò, non esiste una raccomandazione consolidata per una gestione antibiotica profilattica "standard" per prevenire le recidive delle UTI. … Leggi tutto

Efficacia dell’estratto di polline in associazione con le vitamine del gruppo B per alleviare il dolore nella prostatite cronica / sindrome del dolore pelvico cronico.

Efficacia dell’estratto di polline in associazione con le vitamine del gruppo B per alleviare il dolore nella prostatite cronica / sindrome del dolore pelvico cronico. Riporto un interessante studio tutto italiano Introduzione e scopo dello studio: La prostatite cronica / sindrome del dolore pelvico cronico (CP / CPSS) è una patologia ad alta prevalenza nella … Leggi tutto

Ischemia del glande dopo la circoncisione: caso clinico e revisione della letteratura.

Riporto un interessante caso clinico tratto dall’Archivio Italiano di Urologia e Andrologia Le complicanze ischemiche del glande sono rare e comunemente derivano da traumi, somministrazione involontaria di soluzioni vasocostrittive, diabete mellito, circoncisione e vasculite; ci riferiamo a un giovane con grave ischemia del glande dopo la circoncisione. La paziente era stata sottoposta a circoncisione 5 … Leggi tutto