Corso di Medicina della Riproduzione organizzato dalla Società Italiana della Riproduzione.

Chieti, 20 Novembre 2015 Si è svolto a Chieti presso l’Auditorium del Rettorato della Università degli Studi "G.D’Annunzi" il corso di Medicina della Riproduzione organizzato dalla Società Italiana della Riproduzione.  Tra gli ospiti il Dr. Andrea Militello con la relazione : Modulazione dell’ambiente vaginale per migliorare la fertilità.               … Leggi tutto

Anche in Italia la crema per l’impotenza: Vitaros

Dopo il suo utilizzo americano e nel nord Europa è giunta anche in Italia la crema per l’erezione. In effetti è un gel che viene inserito nell’uretra, per capirci il buchino dove esce l’urina, attraverso un piccolo cannellino, senza nessun fastidio. Al momento lo troviamo in commercio sotto il nome di Vitaros. Nella confezione ci … Leggi tutto

Dr. Militello ha partecipato all’evento : “Medicina Metabolica e Funzionale: Ecosistema intestinale Immunità Infiammazione”

Bologna 3 – 4 Luglio 2015 Sede: Savoia Hotel Regency Via del Pilastro 2 – 40127 Bologna “Perché è possibile intervenire con efficacia solo nei confronti di ciò che ci è dato conoscere e capire… » Vincent Castronovo MD, PhD MODERATORE: DR ANDREA MILITELLO SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA  

Melatonina e miglioramento della infertilità  maschile

E’ dato ormai certo che i ROS , radicali liberi dell’ossigeno, pur essendo utili alla attivazione , alla  capacitazione e alla reazione acrosomiale dello spermatozoo, quando in eccesso sono in grado di creare un grave danno allo spermatozoo stesso.  Il liquido seminale in effetti contiene sostanze antiossidanti atte a proteggerlo. Le fonti principali di Ros … Leggi tutto

Testosterone e testosterone libero, come interpretarlo e come misurarlo

Quando  fare il prelievo ? Non sempre i dati di laboratorio sono di facile interpretazione. Il testosterone ha variazioni circadiane , cioè durante l’arco della giornata, con un picco mattutino ( motivo per cui consiglio vivamente di fare il prelievo la mattina) e con variazioni legate all’assunzione di farmaci quali, ad esempio, glucocorticoidi e oppioidi. … Leggi tutto