Ormoni Bioidentici a Roma. Esperto in ormoni bioidentici

Il Prof. Andrea Militello – Esperto in Cure con Ormoni Bioidentici Benvenuti nella pagina dedicata al Prof. Andrea Militello, medico specializzato in cure con ormoni bioidentici. Qui potrete trovare tutte le informazioni sui servizi offerti dal Prof. Militello e la sua esperienza nella terapia con ormoni bioidentici. Cosa sono le cure con ormoni bioidentici? Le … Leggi tutto

Uso di cannabis e ridotta produzione di testosterone e spermatozoi

Già nel 2018 mi ero permesso di riportare un importante articolo riguardante l’azione inibitoria della cannabis nei riguardi della funzione testicolare, maggiormente rivolta al versante della spermatogenesi e quindi della fertilità. Ecco che adesso illustri colleghi italiani evidenziano come il problema possa anche estendersi sul versante della steroidogenesi e quindi come l’uso della cannabis e … Leggi tutto

Ma come faccio a capire se lo spermatozoo è buono per la fecondazione?

sperm-binding assay  PICSI Sperm Slow Test sperm Ogni anno, più di 3 milioni di uomini fanno parte di coppie che cercano aiuto a causa dell’infertilità. Lo sperma di molti di questi uomini contiene un numero ragionevole di spermatozoi mobili e normali, ma per un sottogruppo di individui, molti spermatozoi sono carenti nella capacità di legarsi alla … Leggi tutto

Il clomifene ( Clomid ) per curare l’infertilità  maschile

Le cellule di Leydig e Sertoli sono essenziali per l’omeostasi testicolare.  Clinicamente, l’omeostasi testicolare è compromessa negli uomini ipogonadici e subfertili.  Dal punto di vista terapeutico, il modulatore selettivo del recettore degli estrogeni clomifene citrato (CC) è frequentemente usato per trattare questi pazienti.  Negli uomini, il meccanismo d’azione della CC è stato a lungo ritenuto … Leggi tutto

Il DHEA, un ormone indispensabile per l’uomo e per la donna

Il deidroepiandrosterone (DHEA) e la sua forma solfata deidroepiandrosterone solfato (DHEAS) sono gli ormoni steroidei circolanti più abbondanti nell’uomo. Negli studi sugli animali, i loro bassi livelli sono stati associati a cambiamenti involontari legati all’età, inclusa una durata ridotta. L’estrapolazione dei dati sugli animali ha trasformato il DHEA in un “superormone” e una panacea “anti-invecchiamento”. … Leggi tutto

Myo-inositolo Il suo impatto sui parametri del seme e sulla fertilità  maschile.

Il Myo-inositolo (cis-1,2,3,5-trans-4,6-cicloesaneesolo; MI) è il più importante dei nove stereoisomeri dell’inositolo. L’MI, i suoi derivati del fosfato e i lipidi associati, sono ampiamente presenti nelle verdure e nei tessuti animali e sono noti per partecipare a numerosi processi biologici. Lo studio che riporto ha effettuato un’analisi di revisione sulla presenza, le funzioni e l’impatto … Leggi tutto

Che cos’è il test di capacitazione ?

Il processo di capacitazione è la fase finale dello sviluppo dello spermatozoo necessario per poter fecondare  l’ovocita. In vivo si verifica dopo l’eiaculazione, quando lo spermatozoo entra in contatto con le secrezioni del tratto genitale femminile. Durante il processo di capacitazione, lo spermatozoo subisce una serie di cambiamenti come: Modifiche a livello della testa (acrosoma) … Leggi tutto

Livelli di TSH più elevati nell’ambito del range normale sono associati a infertilità  inspiegabile

Oggi voglio presentarvi un interessante lavoro che mette in relazione alti livelli di TSH con l’infertilità femminile altrimenti inspiegabile  L’infertilità non spiegata (UI), definita come l’incapacità di concepire dopo 12 mesi di rapporti non protetti senza causa diagnosticata, colpisce dal 10% al 30% delle coppie infertili. Una migliore comprensione dei meccanismi alla base dell’interfaccia utente … Leggi tutto

La prostatite può essere causa di infertilità  nell’uomo ?

Ci poniamo spesso la domanda se la prostatite possa ridurre la fertilità nell’uomo. ma quali sono i meccanismi che potrebbero incidere negativamente sulla qualità dello sperma durante una infezione della ghiandola prostatica? Sappiamo che durante un’infezione del tratto genitale maschile vi è una riduzione delle secrezioni della prostata e che l’infiammazione stessa è collegata a … Leggi tutto

Fertilità  e Wi-fi: Brutte notizie in campo tecnologico

La rivista Fertility and Sterility, massima autorità nel campo della fertilità  ha pubblicato uno studio  che sembra documentare quanto l’esposizione a onde elettromagnetiche  emesse con la radiofrequenza da computer portatili o smartphone sia in grado di alterare alcuni parametri del liquido seminale. Come è avvenuto lo studio ? Si sono utilizzati 29 campioni di liquido … Leggi tutto