Quali esami fare nella donna prima di inizare la terapia con ormoni bioidentici?

L’equilibrio ormonale gioca un ruolo cruciale nella salute e nel benessere complessivo delle donne, influenzando una vasta gamma di funzioni corporee, dall’umore alla composizione corporea, dalla libido al ciclo mestruale. Uno squilibrio ormonale può manifestarsi in vari modi, come affaticamento, aumento di peso, problemi di sonno, sbalzi d’umore, e può avere un impatto significativo sulla … Leggi tutto

Aumento del ferro in TRT, ferroportina e epdicina

La ferroportina è una proteina cruciale nel metabolismo del ferro, agendo come l’unico esportatore conosciuto di ferro dai macrofagi, cellule del fegato e altri tipi di cellule che immagazzinano o utilizzano il ferro. Questa proteina ha il compito di regolare l’uscita del ferro dalle cellule verso il plasma o il siero, dove può essere trasportato … Leggi tutto

I migliori antiossidanti per la fertilità maschile e per combattere la frammentazione del DNA

La fertilità maschile può essere influenzata da diversi fattori, tra cui lo stile di vita, l’ambiente e la dieta. Gli antiossidanti sono noti per il loro ruolo nel proteggere le cellule dal danno ossidativo, che può influenzare negativamente la qualità dello sperma e la fertilità. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori antiossidanti per la … Leggi tutto

Testosterone e Benessere Maschile: Scoperte rassicuranti sul rischio di cancro

La terapia sostitutiva con testosterone (TRT) si è affermata come un punto di svolta nel trattamento delle condizioni legate a bassi livelli di testosterone negli uomini, offrendo miglioramenti significativi in termini di energia, umore, composizione corporea e funzione sessuale. Nonostante i suoi benefici, però, permangono dubbi e preoccupazioni circa la sua sicurezza a lungo termine, … Leggi tutto

La metformina può alzare i livelli di omocisteina

L’uso della metformina, un farmaco comunemente prescritto per il trattamento del diabete di tipo 2, è stato associato in alcuni studi a un aumento dei livelli di omocisteina nel sangue. Questo fenomeno merita attenzione, dato il ruolo dell’omocisteina come fattore di rischio per diverse condizioni, inclusi disturbi cardiovascolari e complicanze vascolari.

Come Fare le Iniezioni di Testosterone per Via Sottocutanea: Una Guida Pratica

Come Fare le Iniezioni di Testosterone per Via Sottocutanea: Una Guida Pratica Le iniezioni di testosterone sottocutaneo sono diventate un metodo sempre più popolare per l’amministrazione di terapie ormonali, offrendo un’alternativa alle iniezioni intramuscolari più tradizionali. Questo metodo non solo è efficace, ma è anche considerato meno doloroso e più facile da auto-somministrare. In questo … Leggi tutto

Ormoni Bioidentici: cosa sono e perchè usarli

Introduzione alla Steroidogenesi: La Chiave per Capire gli Ormoni Bioidentici La steroidogenesi rappresenta il processo biologico fondamentale attraverso cui il nostro corpo produce steroidi, inclusi gli ormoni sessuali e quelli corticosurrenali. Questo meccanismo complesso inizia nel colesterolo, che viene convertito in una serie di ormoni attivi, giocando un ruolo cruciale nella regolazione di funzioni corporee … Leggi tutto

Le cause genetiche della infertilità maschile

Scoperte Genetiche e il Futuro del Trattamento dell’Infertilità Maschile: Una Nuova Speranza Nel campo della medicina riproduttiva, le recenti scoperte genetiche stanno aprendo nuovi orizzonti nel trattamento dell’infertilità maschile, offrendo speranza a milioni di coppie in tutto il mondo. Un recente studio condotto su un gruppo di uomini cinesi ha messo in luce il ruolo … Leggi tutto

Perdita della gravidanza per cause maschili

andrologo esperto fertilità maschile

In questa revisione completa, viene esaminata la complessa relazione tra fattori paterni e perdita di gravidanza.  Mentre la perdita di gravidanza è stata storicamente attribuita prevalentemente a fattori materni, ricerche recenti sottolineano il contributo significativo del partner maschile.  La revisione approfondisce vari aspetti dell’influenza paterna, tra cui l’età paterna, la salute, le anomalie cromosomiche, le … Leggi tutto