Ingegneria tissutale e aumento di volume del pene

La scienza a favore di tecniche alternative per aumentare le dimensioni del pene   L’ingegneria tessutale autologa che utilizza scaffold biodegradabili come supporto è una procedura ben nota per il miglioramento della circonferenza del pene. Abbiamo valutato un gruppo di pazienti precedentemente trattati allo scopo di analizzare i cambiamenti istomorfometrici dopo il rimodellamento del tessuto … Leggi tutto

Ciclismo e problemi di minzione, mito o realtà ?

Riporto l’abstract di un interessante lavoro che ci spiega alcune cose Abbiamo esplorato la relazione del ciclismo con la funzione urinaria e sessuale in un grande campione multinazionale di uomini. MATERIALI E METODI: I ciclisti sono stati reclutati per completare un sondaggio attraverso le pubblicità di Facebook® e il contatto con i club sportivi. Nuotatori … Leggi tutto

Varicocele e integrità  del DNA dello spermatozoo

Riporto l’abstract di un interessante lavoro che ci spiega alcune cose Questo studio retrospettivo esplorativo ha lo scopo di confrontare il livello di frammentazione del DNA spermatico (SDF) e di studiarne l’associazione con i parametri dello sperma di massa, per la prima volta in pazienti bulgari con varicocele, utilizzando una metodologia distinta. Materiale e metodi: … Leggi tutto

La disfunzione sessuale è una grossa minaccia per il benessere sessuale nell’uomo

Un interessante lavoro scientifico che indaga sull’argomento INTRODUZIONE: Secondo modelli teorici di disfunzione sessuale, la complessa associazione tra la funzione sessuale maschile e il benessere sessuale soggettivo (cioè la soddisfazione e l’angoscia) può essere parzialmente mediata da specifiche "conseguenze" della funzione compromessa, ma poche ricerche hanno valutato la frequenza di conseguenze specifiche o la loro … Leggi tutto

L’andrologo Andrea Militello premiato a Roma per eccellenza in campo scientifico

Presso la Società Dante Alighieri nel cinquecentesco Palazzo Firenze il Dr Andrea Militello è stato insignito del titolo di  eccellenza per alto merito scientifico, sulla base dei lavori scientifici scritti e sviluppati in qualità di docente preso la Università Popolare Federiciana , lavori scientifici che sono stati selezionati e premiati a livello Nazionale e indicizzati … Leggi tutto

L’uso del casodex nella terapia del cancro della prostata

Il cancro alla prostata si sviluppa quando c’è una crescita incontrollata di cellule nella prostata, una ghiandola nel sistema riproduttivo maschile. La prostata si trova al di sotto della vescica e attorno all’uretra e la sua funzione principale è quella di produrre un fluido che si combini con lo sperma e renda il liquido seminale … Leggi tutto

La terapia con testosterone migliora la funzione erettile e la libido negli uomini ipogonadici.

Un interessante lavoro internazionale di revisione della letteratura ne conferma l’utilità SCOPO DELLA REVISIONE: La disfunzione erettile e la diminuzione della libido sono lamentele comuni nella popolazione maschile più anziana. Recenti studi hanno chiarito il ruolo che la terapia con testosterone (TTh) può svolgere negli uomini con bassi livelli di testosterone. Lo scopo di questa … Leggi tutto

Influenza dell’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e dell’epatite C (HCV) sugli esiti riproduttivi nelle coppie sierodiscordanti: studio caso-controllo

Riporto un interessante lavoro scientifico   Al giorno d’oggi, le coppie sierodiscordanti (DSC) con gli uomini con infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) o da virus dell’epatite C (HCV) hanno la possibilità di concepire in modo sicuro, dando alla luce un rischio minimo di infezione incrociata. Obbiettivo Per valutare l’impatto dell’infezione da HIV e HCV … Leggi tutto