La disfunzione erettile può essere segnale di futuri eventi avversi cardiovascolari.

E’ quello che ci dimostra questo studio internazionale che vi riporto I fattori di rischio tradizionali utilizzati per valutare il rischio cardiovascolare perdono una popolazione significativa che è effettivamente a rischio di futuri eventi cardiaci. La disfunzione erettile (ED) è un marker emergente per le future patologie cardiovascolari (CVD) e importanti eventi avversi cardiovascolari (MACE), … Leggi tutto

Il Dr. Militello ha partecipato al Congresso Nazionale NAU della Società Italiana di Andrologia | Roma 9 e 10.11.2018

Il Dr. Militello ha partecipato al Congresso Nazionale NAU della Società Italiana di Andrologia | Roma 9 e 10.11.2018   Congresso Nazionale NAU della Società Italiana di Andrologia | Roma 9 e 10.11.2018 CONGRESSO NAZIONALE NAU DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA L’ATTIVITÀ SCIENTIFICA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UROLOGICHE, BIOMEDICHE E TRASLAZIONALI DELLA FEDERICIANA UNIVERSITÀ POPOLARE … Leggi tutto

Nuova Collaborazione con TODAY

Today il giornale on line , Cronaca e notizie dai principali quartieri della città, e informazioni di sport e cultura. Inizio collaborazione editoriale con il giornale TODAY , sezione SALUTE Ecco un primo articolo: http://www.today.it/blog/sesso-e-dintorni-il-dottore-risponde/visita-andrologica-come-funziona.html   

MioDottore Awards 2018: eletti i migliori medici specialisti d’Italia

MioDottore.it ha annunciato i vincitori della prima edizione italiana di MioDottore Adwards. Un premio già celebre in Spagna, Messico, Argentina e Cile con il nome di Doctoralia Adwards che valorizza e riconosce la qualità dell’attività dei professionisti affiliati. Una iniziativa unica nel suo genere che tende a premiare la professionalità, la passione e l’esperienza nel … Leggi tutto

Che cos’è il test di capacitazione ?

Il processo di capacitazione è la fase finale dello sviluppo dello spermatozoo necessario per poter fecondare  l’ovocita. In vivo si verifica dopo l’eiaculazione, quando lo spermatozoo entra in contatto con le secrezioni del tratto genitale femminile. Durante il processo di capacitazione, lo spermatozoo subisce una serie di cambiamenti come: Modifiche a livello della testa (acrosoma) … Leggi tutto

La terapia della calcolosi urinaria meglio le erbe o il citrato ?

Riporto i dati di questo studio pubblicato sull Archivio Italiano di urologia e andrologia Herbal medicines for urinary stone treatment. A systematic review Elena Monti, Alberto Trinchieri, Vittorio Magri, Anne Cleves,  Gianpaolo Perletti DOI: https://doi.org/10.4081/aiua.2016.1.38   Metodi: Per essere ammissibili, gli articoli a lunghezza intera dovrebbero includere i risultati di studi controllati randomizzati che arruolano pazienti affetti … Leggi tutto

La diagnostica dell’infertilità  maschile e della disfunzione erettile

Un interessante articolo tratto da European Urology che merita di essere letto L’infertilità, così come definita dall’American Society of Reproductive Medicine (ASRM), è l’incapacità di raggiungere una gravidanza con rapporti sessuali regolari non protetti entro 12 mesi. Questa condizione è comune e si verifica nel 10-15% delle coppie in età riproduttiva [1, 2]. Tra le … Leggi tutto

Xyosted, testosterone per via sottocutanea

La FDA ha approvato l’uso di XYOSTED (testosterone enantato) di Antares Pharma (NASDAQ: ATRS) nella terapia terapia di sostituzione del testosterone da eseguire una volta alla settimana nell’uomo adulto affetto da ipogonadismo. Il farmaco, distribuito con tre dosaggi, sarà disponibile con un iniettore automatico QuickShot monodose per la somministrazione a domicilio. Sino ad oggi, la possibilità di … Leggi tutto

Carcinoma uroteliale di alto grado non invasivo muscolare della vescica. Quali fattori possono influenzare la scelta della della cistectomia radicale?

Carcinoma uroteliale di alto grado non invasivo muscolare della vescica. Quali fattori possono influenzare la scelta della  della cistectomia radicale? Obiettivo: valutare i principali fattori che influenzano il sottotipo nei pazienti con carcinoma della vescica non muscolo invasiva T1G3 (NMIBC). Materiali e metodi: 109 pazienti con T1 / G3 sono stati sottoposti a resezione transuretrale … Leggi tutto