Disfunzione erettile Roma. Deficit erettile. Cure per la disfunzione erettile a Roma.

La disfunzione erettile è una patologia molto diffusa e colpisce ad oggi più di 3 milioni e mezzo di italiani. Dovremmo considerare la disfunzione erettile non una vera e propria malattia ma anche il segnale e quindi un sintomo di una possibile malattia sottostante. Non dimentichiamo che i corpi cavernosi del pene sono composti da … Leggi tutto

Decadurabolin per aumentare e migliorare la massa muscolare

Caratterizzato da bassi livelli sierici di testosterone e diversi sintomi, l’ipogonadismo maschile è una condizione comune. L’attuale trattamento medico si concentra sulla supplementazione di testosterone utilizzando molteplici modalità come iniezioni, gel e pellet. L’obiettivo di questa recensione è evidenziare uno steroide anabolizzante, il 19-nortestosterone (cioè il nandrolone, il decadurabolin) e illustrare le potenziali applicazioni terapeutiche … Leggi tutto

Corso FAD gratuito per Medici e Farmacisti

Il Dr Andrea Militello responsabile scientifico e Docente del corso FAD :   IL RUOLO DEL MYO-INOSITOLO NEGLI STATI FISIOLOGICI E PATOLOGICI CORRELATI ALLA FERTILITÀ MASCHILE: STUDI SCIENTIFICI E RAZIONALE TERAPEUTICO   Corso gratuito con 7 crediti ECM     Programma I SESSIONE DIDATTICA FISIOLOGIA DELL’ APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE E INFERTILITA’ Spermatogenesi e controllo ormonale … Leggi tutto

DHEA e DHEAs due importanti neurosteroidi responsabili dello sviluppo del cervello

DHEA e DHEAS sono neurosteroidi neuro attivi che interagiscono con diversi importanti sistemi di recettori nel cervello, inclusi i recettori sigma (σ), glutammato e GABA-A. È stato riconosciuto già nel 1952 che la perdita di DHEA / DHEAS nella vita adulta è associata a disturbi neuropsichiatrici (ad esempio schizofrenia, depressione). Tuttavia, il ruolo meccanicistico di … Leggi tutto

Terapia sostitutiva con testosterone , come assumere testosterone senza fare le iniezioni. Testosterone Bio-Identico Roma Milano. Testosterone sublinguale

Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza.  Ormai tutti siamo a conoscenza delle sue caratteristiche per i numerosi articoli scritti sul web , sappiamo che il testosterone tende a calare nell’uomo specialmente quando questo si avvicina a quella fase della sua vita da alcuni definita come andropausa, da altri specialisti termine non  accettato e riconosciuta con … Leggi tutto

Le nuove cure per l’eiaculazione precoce. Il nuovo libro del Dr Andrea Militello

L’eiaculazione precoce è la forma più comune di disfunzione sessuale tra gli uomini. La fisiopatologia dell’eiaculazione precoce sembra essere multifattoriale, implicando la necessità di regimi terapeutici multimodali per trattare con successo l’eiaculazione precoce. Regimi di trattamento multipli hanno dimostrato di essere efficaci nell’estensione del tempo tra penetrazione ed eiaculazione. Queste modalità di trattamento comprendono di … Leggi tutto

Il trattamento della nevralgia del pudendo a Roma

La nevralgia del pudendo è un dolore pelvico cronico, di tipo neuropatico, che interessa il territorio d’innervazione sensitiva del nervo pudendo.  Il nervo pudendo è un nervo misto (sensitivo-motorio), ha origine dalle radici sacrali S2 S3 S4, e provvede all’innervazione sensitiva delle zone ano-rettale, scrotale e peniena nell’uomo o delle grandi labbra e clitoridea nella … Leggi tutto

L’ecografia dell’apparato urinario è un esame fondamentale per la diagnostica dell’urologo e dell’andrologo.

L’ecografia dell’apparato urinario comprende  l’ecografia renale, l’ecografia vescicale e l’ecografia della prostata che può essere eseguita per via sovrapubica o transrettale. Per l’ ecografia vescicale il paziente deve giungere a  studio a vescica piena ossia deve smettere di urinare, ove possibile, due ore prima dell’esame e bere nel  frattempo almeno mezzo litro di acqua; si … Leggi tutto

Prolattina alta e disturbi sessuali nell’uomo. Cosa fare ?

L’iperprolattinemia è associata alla soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadico e conseguente ipogonadismo, manifestando perdita di libido, infertilità e osteoporosi a lungo termine in entrambi i pazienti maschi e femmine, con irregolarità mestruali associate, amenorrea e galattorrea nelle donne e disfunzione erettile negli uomini . Gli obiettivi primari della terapia nei pazienti con prolattinoma sono il controllo delle … Leggi tutto

Sindrome post Finasteride . Problemi sessuali dopo la cura con finasteride. Attenzione aumentano gli estrogeni

La calvizie maschile (MPB) è stata associata all’espressione del diidrotestosterone (DHT).  La finasteride tratta gli MPB inibendo la 5-alfa reduttasi e bloccando la produzione di DHT.  In questo studio, i colleghi hanno  mirato a identificare le differenze metaboliche nei profili di metaboliti urinari tra i pazienti con calvizie maschile dopo un trattamento di un anno … Leggi tutto