I modulatori selettivi del recettore degli androgeni (SARM)

Gli steroidi anabolizzanti androgeni (AAS) sono derivati ​​del testosterone sviluppati per la sostituzione degli steroidi e il trattamento di condizioni debilitanti.  Sono ampiamente utilizzati dagli atleti negli sport d’élite e nel body building grazie alle loro proprietà di costruzione muscolare e di miglioramento delle prestazioni. L’uso eccessivo di AAS è associato a malattie cardiovascolari, cambiamenti … Leggi tutto

Tadalafil giornaliero e vacuum device, abbinata perfetta per la riabilitazione del pene.

Questo studio mirava a valutare se l’aggiunta di un dispositivo vacuum device (VED) all’uso regolare di Tadalafil potesse raggiungere una migliore riabilitazione del pene in seguito a uretroplastica posteriore per lesioni uretrali correlate alla frattura pelvica (PFUI). Complessivamente, 78 pazienti con PFUI con disfunzione erettile (DE) dopo uretroplastica posteriore primaria sono stati arruolati e divisi … Leggi tutto

Prostatite e problemi di erezione

Vi è un crescente riconoscimento dell’associazione di prostatite cronica e dolore pelvico cronico accompagnata da disfunzione erettile. Tuttavia, il meccanismo d’azione specifico rimane poco chiaro. Lo scopo di questo studio era di studiare le anomalie strutturali e funzionali delle cellule endoteliali cavernose nel ratto EAP, che possono causare disfunzione erettile. METODI: E’ stato usasto l’estratto … Leggi tutto

Myo-inositolo Il suo impatto sui parametri del seme e sulla fertilità  maschile.

Il Myo-inositolo (cis-1,2,3,5-trans-4,6-cicloesaneesolo; MI) è il più importante dei nove stereoisomeri dell’inositolo. L’MI, i suoi derivati del fosfato e i lipidi associati, sono ampiamente presenti nelle verdure e nei tessuti animali e sono noti per partecipare a numerosi processi biologici. Lo studio che riporto ha effettuato un’analisi di revisione sulla presenza, le funzioni e l’impatto … Leggi tutto

Nutraceutica e Fitoterapia in Urologia

Riporto il riassunto di un interessante lavoro svolto dai colleghi Italiani. Link all’articolo originale : https://www.pagepressjournals.org/index.php/aiua/article/view/aiua.2019.3.139 Negli ultimi anni, le innovazioni farmaceutiche nell’assistenza primaria sono drammaticamente meno frequenti e saranno ancora più rare nel prossimo futuro. In questo contesto, la ricerca preclinica e clinica ha orientato il loro interesse verso l’efficacia e la sicurezza dei … Leggi tutto

Carenza di DHEA e sua integrazione

Il deficit di deidroepiandrosterone (DHEA) correlato all’età è stato associato a una vasta gamma di anomalie biologiche nei maschi. Obiettivo dello studio Italiano che riporto in bibliografia  era di meta-analizzare tutti gli studi randomizzati in doppio cieco, controllati con placebo (RCT) che studiavano l’effetto del DHEA orale (integrazione di DHEA) rispetto al placebo sugli esiti … Leggi tutto

Fumo e alcool danneggiano il liquido seminale

Un interessante studio ha valutato l’impatto concomitante del fumo di sigaretta e del consumo di alcol negli uomini che presentano infertilità di coppia primaria.   Sono stati analizzati i dati di 189 uomini sterili. Sono state ottenute analisi del seme, ormoni sierici e frammentazione del DNA spermatico (SDF).  Lo stato di fumo è stato classificato … Leggi tutto

Ruoli essenziali delle cellule interstiziali nello sviluppo e nella funzione testicolare

  Riporto l’abstract di un interessante lavoro   L’architettura testicolare e la produzione di spermatozoi sono supportate da una complessa rete di comunicazione tra vari tipi di cellule. Questi segnali garantiscono la fertilità: regolazione delle cellule staminali / progenitrici spermatogonali; promuovere la steroidogenesi; e guidare la differenziazione specifica maschile della gonade. Le cellule di Sertoli … Leggi tutto

L’esperidina può mitigare i danni del varicocele

Riporto l’abstract di un interessante lavoro Il varicocele è un rigonfiamento del plesso venoso pampiniforme all’interno dello scroto. È anche considerato una delle cause di infertilità nei maschi. È stato dimostrato che l’esperidina ha notevoli potenzialità farmacologiche, inclusi effetti antiossidanti, antinfiammatori, antimicrobici e anticancerogenici. Obbiettivo Il presente studio mirava a valutare l’effetto protettivo di esperidina … Leggi tutto

Varicocele e integrità  del DNA dello spermatozoo

Riporto l’abstract di un interessante lavoro che ci spiega alcune cose Questo studio retrospettivo esplorativo ha lo scopo di confrontare il livello di frammentazione del DNA spermatico (SDF) e di studiarne l’associazione con i parametri dello sperma di massa, per la prima volta in pazienti bulgari con varicocele, utilizzando una metodologia distinta. Materiale e metodi: … Leggi tutto