Intervista all’Urologo e Andrologo Andrea Militello da Marco Benedettini
Intervista al Dr. Militello da sito Prostatainforma.com https://prostatainforma.com/blog/intervista-allurologo-andrologo-andrea-militello/
Intervista al Dr. Militello da sito Prostatainforma.com https://prostatainforma.com/blog/intervista-allurologo-andrologo-andrea-militello/
Un interessante lavoro scientifico che indaga sull’argomento INTRODUZIONE: Secondo modelli teorici di disfunzione sessuale, la complessa associazione tra la funzione sessuale maschile e il benessere sessuale soggettivo (cioè la soddisfazione e l’angoscia) può essere parzialmente mediata da specifiche "conseguenze" della funzione compromessa, ma poche ricerche hanno valutato la frequenza di conseguenze specifiche o la loro … Leggi tutto
Riporto un interessante lavoro scientifico Al giorno d’oggi, le coppie sierodiscordanti (DSC) con gli uomini con infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) o da virus dell’epatite C (HCV) hanno la possibilità di concepire in modo sicuro, dando alla luce un rischio minimo di infezione incrociata. Obbiettivo Per valutare l’impatto dell’infezione da HIV e HCV … Leggi tutto
Un interessante lavoro internazionale di revisione della letteratura ne conferma l’utilità SCOPO DELLA REVISIONE: La disfunzione erettile e la diminuzione della libido sono lamentele comuni nella popolazione maschile più anziana. Recenti studi hanno chiarito il ruolo che la terapia con testosterone (TTh) può svolgere negli uomini con bassi livelli di testosterone. Lo scopo di questa … Leggi tutto
Il cancro alla prostata si sviluppa quando c’è una crescita incontrollata di cellule nella prostata, una ghiandola nel sistema riproduttivo maschile. La prostata si trova al di sotto della vescica e attorno all’uretra e la sua funzione principale è quella di produrre un fluido che si combini con lo sperma e renda il liquido seminale … Leggi tutto
La ricerca applicata dell’acquisizione simultanea di immagini di imaging pesato in T2 (T2WI) e imaging pesato in diffusione (DWI) nella valutazione di pazienti con carcinoma prostatico Riporto un interessante lavoro scientifico che riguarda la diagnostica del carcinoma prostatico Abbiamo mirato a valutare la fattibilità dell’acquisizione simultanea di immagini di più scansioni commutabili istantanee (MISS) … Leggi tutto
Riporto un interessante lavoro che, purtroppo, contraddice le mie convinzioni…ma bisogna essere obiettivi. Il Tribulus terrestris (TT) è una pianta erbacea dicotiledone della famiglia Zygophyllaceae. Nella medicina antica, estratti delle parti aeree e dei frutti sono stati utilizzati per le sue proprietà diuretiche, toniche e afrodisiache. Oggi, TT è ampiamente utilizzato da atleti e bodybuilder … Leggi tutto
Un interessante studio per la terapia della ipofertilità maschile indotta dal varicocele Riporto e riassumo il lavoro scientifico Introduzione: Tra le cause identificate di ipofertilità maschile, il varicocele occupa un posto importante ed è significativamente associato al deterioramento della qualità dello sperma. Il contributo del trattamento chirurgico del varicocele subclinico è ancora oggetto di … Leggi tutto
Riporto l’abstract di un interessante lavoro che ci spiega alcune cose L’epididimo è un tubulo convoluto singolo rivestito da un epitelio pseudostratificato. Le cellule epiteliali epididimali specializzate, le cosiddette cellule principali, basali, strette e chiare, stabiliscono un ambiente luminale unico per la maturazione e la conservazione degli spermatozoi. L’epididimo è suddiviso funzionalmente e strutturalmente … Leggi tutto
Dall America un interessante novità per la terapia del carcinoma prostatico. Riporto e riassumo il lavoro scientifico Il cancro alla prostata rimane il più comune tumore non cutaneo tra gli uomini americani. Mentre la maggior parte del cancro alla prostata viene curata, un sottogruppo di pazienti recidiva con recidiva biochimica per la quale il trattamento … Leggi tutto