Nutraceutici e Fitoterapia nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie.

Riporto un interessante studio tutto italiano   Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono tra le più comuni malattie infettive e hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi dell’assistenza sanitaria. Nonostante ciò, non esiste una raccomandazione consolidata per una gestione antibiotica profilattica "standard" per prevenire le recidive delle UTI. … Leggi tutto

La disfunzione erettile può essere segnale di futuri eventi avversi cardiovascolari.

E’ quello che ci dimostra questo studio internazionale che vi riporto I fattori di rischio tradizionali utilizzati per valutare il rischio cardiovascolare perdono una popolazione significativa che è effettivamente a rischio di futuri eventi cardiaci. La disfunzione erettile (ED) è un marker emergente per le future patologie cardiovascolari (CVD) e importanti eventi avversi cardiovascolari (MACE), … Leggi tutto

Che cos’è il test di capacitazione ?

Il processo di capacitazione è la fase finale dello sviluppo dello spermatozoo necessario per poter fecondare  l’ovocita. In vivo si verifica dopo l’eiaculazione, quando lo spermatozoo entra in contatto con le secrezioni del tratto genitale femminile. Durante il processo di capacitazione, lo spermatozoo subisce una serie di cambiamenti come: Modifiche a livello della testa (acrosoma) … Leggi tutto

La terapia della calcolosi urinaria meglio le erbe o il citrato ?

Riporto i dati di questo studio pubblicato sull Archivio Italiano di urologia e andrologia Herbal medicines for urinary stone treatment. A systematic review Elena Monti, Alberto Trinchieri, Vittorio Magri, Anne Cleves,  Gianpaolo Perletti DOI: https://doi.org/10.4081/aiua.2016.1.38   Metodi: Per essere ammissibili, gli articoli a lunghezza intera dovrebbero includere i risultati di studi controllati randomizzati che arruolano pazienti affetti … Leggi tutto

La diagnostica dell’infertilità  maschile e della disfunzione erettile

Un interessante articolo tratto da European Urology che merita di essere letto L’infertilità, così come definita dall’American Society of Reproductive Medicine (ASRM), è l’incapacità di raggiungere una gravidanza con rapporti sessuali regolari non protetti entro 12 mesi. Questa condizione è comune e si verifica nel 10-15% delle coppie in età riproduttiva [1, 2]. Tra le … Leggi tutto

Xyosted, testosterone per via sottocutanea

La FDA ha approvato l’uso di XYOSTED (testosterone enantato) di Antares Pharma (NASDAQ: ATRS) nella terapia terapia di sostituzione del testosterone da eseguire una volta alla settimana nell’uomo adulto affetto da ipogonadismo. Il farmaco, distribuito con tre dosaggi, sarà disponibile con un iniettore automatico QuickShot monodose per la somministrazione a domicilio. Sino ad oggi, la possibilità di … Leggi tutto

Carcinoma uroteliale di alto grado non invasivo muscolare della vescica. Quali fattori possono influenzare la scelta della della cistectomia radicale?

Carcinoma uroteliale di alto grado non invasivo muscolare della vescica. Quali fattori possono influenzare la scelta della  della cistectomia radicale? Obiettivo: valutare i principali fattori che influenzano il sottotipo nei pazienti con carcinoma della vescica non muscolo invasiva T1G3 (NMIBC). Materiali e metodi: 109 pazienti con T1 / G3 sono stati sottoposti a resezione transuretrale … Leggi tutto

L’embolizzazione dell’arteria prostatica (PAE per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB)

L’embolizzazione dell’arteria prostatica (PAE) è una modalità non invasiva per il trattamento dei sintomi del tratto urinario inferiore (IUTS) dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Come procedura relativamente nuova, i dati che determinano il successo clinico sono in qualche modo scarsi. Nel presente articolo si esaminano le attuali misure di esito clinico al fine di identificare il … Leggi tutto

L’ernia inguinale può causare disturbi urinari?

Riporto la sintesi di un lavoro scientifico che cerca di analizzare l’argomento La relazione tra ernia inguinale (e sottotipi di ernia inguinale) e sintomi a basso tratto urinario (LUTS) a causa di iperplasia prostatica benigna (IPB), potrebbe essere più comune di quanto pensiamo. Metodo: Lo studio è stato progettato retrospettivamente ed è stato fatto in … Leggi tutto

Accorciamento del pene ed impotenza dopo prostatectomia radicale, si recupera?

Changes in penile length after radical prostatectomy: effect of neoadjuvant androgen deprivation therapy Y. Kadono  T. Nohara  S. Kawaguchi  J. Sakamoto  T. Makino  K. Nakashima  M. Iijima  K. Shigehara K. Izumi  A. Mizokami Anche se i rapporti hanno mostrato prove di accorciamento della lunghezza del pene (PL) dopo la prostatectomia radicale (RP), l’associazione tra terapia … Leggi tutto