CJC 1295 DAC


CJC-1295 con DAC: tutto quello che devi sapere

Un alleato moderno per stimolare in modo naturale l’ormone della crescita

Negli ultimi anni ho avuto modo di osservare l’interesse crescente verso peptidi che agiscono sull’asse somatotropo, e tra questi il CJC-1295 con DAC è sicuramente uno dei più studiati e utilizzati, sia in ambito antiaging che nel supporto metabolico e sportivo.

🔬 Cos’è il CJC-1295 con DAC?

Il CJC-1295 è un peptide sintetico che imita l’azione del GHRH (Growth Hormone Releasing Hormone), stimolando l’ipofisi a rilasciare ormone della crescita (GH) in modo fisiologico.
La presenza del DAC (Drug Affinity Complex) lo rende a lunga durata, permettendo un rilascio prolungato nel tempo e riducendo la necessità di iniezioni frequenti.


⚙️ Come agisce il CJC-1295?

Il suo meccanismo d’azione è indiretto ma fisiologico:

  • Stimola il rilascio di GH endogeno, senza introdurre ormone dall’esterno
  • Aumenta quindi i livelli di IGF-1 (Insulin-like Growth Factor 1), molecola chiave per crescita muscolare, riparazione tissutale e metabolismo

💡 Benefici clinici potenziali

L’utilizzo corretto del CJC-1295 con DAC può favorire:

Miglioramento del sonno profondo
Aumento della massa magra e riduzione del grasso corporeo
Recupero muscolare più rapido
Supporto alla funzione cognitiva
Effetto antiaging sul tono cutaneo e sull’energia generale


🧪 A chi è indicato?

Il CJC-1295 può essere utile in:

  • Pazienti adulti con deficit parziale di GH
  • Persone in percorso antiaging e ottimizzazione ormonale
  • Atleti in fase di recupero o ricomposizione corporea
  • Situazioni di stanchezza cronica, sonno non ristoratore, rallentamento metabolico

⚠️ È controindicato in soggetti con patologie tumorali attive, diabete mal controllato o retinopatia severa.


💉 Modalità e timing di assunzione

Il CJC-1295 con DAC viene somministrato per via sottocutanea, di solito:

  • 1 iniezione da 1 mg ogni 5–7 giorni
  • Alcuni protocolli prevedono 2 mg ogni 10 giorni, ma sempre con monitoraggio clinico

📍 Timing ottimale: iniezione la sera prima di coricarsi, preferibilmente a digiuno o 2 ore dopo l’ultimo pasto, per non interferire con il picco fisiologico di GH notturno.

💧 Dopo la ricostituzione con acqua batteriostatica, il flaconcino va conservato in frigorifero e usato entro 10–15 giorni.


🧿 Effetti collaterali e sicurezza

Gli effetti collaterali sono in genere modesti e includono:

  • Leggero arrossamento o gonfiore nel sito di iniezione
  • Ritenzione idrica transitoria
  • Cefalea o sonnolenza nei primi giorni

Il monitoraggio deve includere:

  • IGF-1 plasmatico
  • Glicemia e insulinemia
  • Funzione tiroidea e metabolica generale

📌 Conclusione personale

Nella mia esperienza, il CJC-1295 con DAC è uno strumento molto interessante per stimolare in modo fisiologico e sicuro la produzione endogena di GH, senza ricorrere all’ormone esogeno.
È fondamentale però personalizzare il dosaggio e valutare attentamente le condizioni cliniche del paziente, sempre in un’ottica di medicina funzionale e preventiva.




🔹 Fa ingrassare o gonfia?

No, se utilizzato correttamente tende a migliorare la composizione corporea, riducendo la massa grassa e aumentando la tonicità. La ritenzione idrica può comparire nei primi giorni, ma è transitoria e gestibile.


🔹 Serve il supporto di altri farmaci o integratori?

Non necessariamente. In alcuni protocolli viene associato al GHRP-2 o GHRP-6 per amplificare il rilascio di GH, ma il CJC-1295 con DAC funziona bene anche da solo, soprattutto nelle fasi iniziali.


🔹 Dopo quanto tempo si vedono i risultati?

I primi benefici (sul sonno, energia e lucidità mentale) possono comparire già nelle prime 2–3 settimane.
I cambiamenti fisici più evidenti (massa magra, pelle, recupero) richiedono 6–8 settimane di trattamento continuativo.


🔹 Va sospeso dopo un ciclo?

Sì. Si consiglia un uso ciclico:
📅 8–12 settimane di utilizzo
⏸ seguito da una pausa di almeno 4 settimane per evitare assuefazione e mantenere la sensibilità recettoriale.


🔹 È pericoloso per la prostata o il cuore?

No, non stimola direttamente androgeni o ormoni sessuali. Tuttavia, come per ogni sostanza attiva, va usato con cautela in soggetti con patologie oncologiche o cardiovascolari gravi. È sempre fondamentale un inquadramento clinico prima di iniziare.


🟢 DAC significa Drug Affinity Complex, ovvero Complesso di Affinità Farmacologica.

Nel contesto del peptide CJC-1295, il DAC è un modificatore molecolare che:

  • Si lega all’albumina plasmatica, proteggendolo dalla degradazione rapida
  • Prolunga l’emivita del peptide nel sangue fino a 6-8 giorni
  • Permette quindi una sola iniezione settimanale, rendendo il trattamento molto più comodo rispetto ai peptidi a rilascio breve

💡 In pratica, il CJC-1295 con DAC è una versione a rilascio prolungato, mentre il CJC-1295 senza DAC ha un’emivita di sole poche ore.