Effetto della caffeina sui recettori della Adenosina

In quale modo agisce la caffeina? Vediamo qual’è l’azione delle caffeina sui recettori della adenosina e come, attraverso questo meccanismo, riesca ad esplicare la sua azione “stimolante”

La caffeina causa la maggior parte dei suoi effetti biologici antagonizzando tutti i tipi di recettori dell’adenosina (AR): A1, A2A, A3 e A2B e, così come l’adenosina, esercita effetti sui neuroni e sulle cellule gliali di tutte le aree cerebrali.

Di conseguenza, la caffeina, quando agisce come un antagonista dell’AR, sta facendo l’opposto dell’attivazione dei recettori dell’adenosina a causa della rimozione del tono adenosinargico endogeno

 Oltre all’antagonismo AR, le xantine, inclusa la caffeina, hanno altre azioni biologiche: inibiscono le fosfodiesterasi (PDE) (p. es., PDE1, PDE4, PDE5), promuovono il rilascio di calcio dalle riserve intracellulari e interferiscono con i recettori GABA-A.

La caffeina, attraverso l’antagonismo degli AR, influenza le funzioni cerebrali come il sonno, la cognizione, l’apprendimento e la memoria e modifica le disfunzioni e le malattie cerebrali: morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, Huntington’ s malattia, epilessia, dolore/emicrania, depressione, schizofrenia.

 In conclusione, gli approcci mirati che coinvolgono gli AR aumenteranno le possibilità di correggere le disfunzioni cerebrali, attraverso la sostanza universalmente consumata che è la caffeina.