Il Dott. Andrea Militello protagonista al Workshop sulla Modulazione Ormonale: il Testosterone al centro della Medicina Funzionale e della Longevità



Il contributo del Dott. Andrea Militello alla moderna medicina ormonale

Il Dott. Andrea Militello, medico urologo e andrologo, tra i massimi esperti italiani di Terapia Sostitutiva con Testosterone (TRT) e BHRT (Bioidentical Hormone Replacement Therapy), è stato relatore al Workshop sulla Modulazione Ormonale e Medicina della Longevità, dove ha presentato un intervento di altissimo profilo scientifico dedicato al ruolo del testosterone nella medicina funzionale e antiaging.

Con un approccio basato su evidenze cliniche e ricerca endocrinologica avanzata, il Dott. Militello ha approfondito come la corretta modulazione ormonale rappresenti uno strumento efficace per migliorare energia, vitalità, performance sessuale e benessere metabolico.


Il Testosterone: oltre l’ormone, un indicatore di salute e longevità

Durante il suo intervento, il Dott. Militello ha messo in luce come il declino del testosterone non sia un semplice fenomeno legato all’età, ma un segnale precoce di invecchiamento metabolico e disfunzione sistemica.
Un corretto riequilibrio ormonale, attraverso testosterone bioidentico e protocolli di modulazione personalizzata, può incidere profondamente sulla qualità della vita, sulla composizione corporea e sulla funzione cognitiva.

“Il testosterone – ha sottolineato il Dott. Militello – è un parametro cardine della salute globale.
Riequilibrarlo in modo fisiologico significa agire sulla radice stessa del benessere maschile e prevenire l’invecchiamento precoce.”


BHRT e Medicina Funzionale: la nuova frontiera della longevità

Il Dott. Militello ha illustrato come la BHRT consenta di ripristinare un equilibrio ormonale naturale e sostenibile, attraverso molecole identiche a quelle prodotte dall’organismo.
In questa visione, la Terapia Ormonale Bioidentica non è una semplice sostituzione, ma un percorso di ottimizzazione metabolica e rigenerazione cellulare.

Durante la relazione sono stati presentati i criteri clinici di selezione del paziente, i protocolli terapeutici personalizzati e i parametri di monitoraggio utili per mantenere sicurezza, efficacia e fisiologicità nel tempo.


Approccio integrato e personalizzato

L’intervento del Dott. Militello ha evidenziato come la TRT e la BHRT vadano inserite in un contesto più ampio di medicina funzionale, che consideri nutrizione, allenamento e gestione dello stress elementi chiave di ogni piano terapeutico.
Un approccio scientificamente fondato e sartoriale, che punta non solo a correggere carenze ormonali, ma a massimizzare la salute e la performance complessiva dell’individuo.


Un punto di riferimento nella Terapia Ormonale Maschile

Il Dott. Andrea Militello si conferma tra i principali specialisti italiani nella modulazione ormonale e nella terapia sostitutiva con testosterone, con un approccio medico incentrato sulla precisione, sulla personalizzazione e sull’etica clinica.
La sua attività si pone come riferimento per chi desidera intraprendere un percorso di riequilibrio ormonale mirato al benessere e alla longevità, sotto costante controllo medico.


Dott. Andrea Militello
Medico Urologo Andrologo – Esperto in Terapia Ormonale Maschile, TRT e BHRT
🌐 www.andrologiamilitello.it
🌐 www.urologia-andrologia.net


  • Testosterone bioidentico
  • Terapia ormonale sostitutiva uomo
  • TRT (Testosterone Replacement Therapy)
  • BHRT (Bioidentical Hormone Replacement Therapy)
  • Medicina funzionale e antiaging
  • Modulazione ormonale maschile
  • Dott. Andrea Militello