Terapia Ormonale Sostitutiva con Ormoni Bioidentici (BHRT): Tutto Ciò che Devi Sapere

Introduzione

La Terapia Ormonale Sostitutiva con Ormoni Bioidentici (BHRT – Bioidentical Hormone Replacement Therapy) sta rivoluzionando l’approccio alla modulazione ormonale per uomini e donne. A differenza delle terapie convenzionali, gli ormoni bioidentici sono molecole sintetizzate in laboratorio che replicano esattamente la struttura molecolare degli ormoni prodotti dal corpo umano, garantendo un’integrazione più naturale e fisiologica.

In questo articolo approfondiremo cos’è la BHRT, come funziona, i benefici, le differenze con la terapia ormonale tradizionale (HRT) e per chi è indicata.


Cos’è la Terapia Ormonale Sostitutiva con Ormoni Bioidentici (BHRT)?

La BHRT consiste nella somministrazione di ormoni con struttura identica a quelli prodotti naturalmente dal nostro organismo, per riequilibrare livelli ormonali alterati da invecchiamento, patologie o altri fattori. Questa terapia viene utilizzata sia negli uomini che nelle donne, con protocolli specifici per ogni esigenza.

Gli ormoni utilizzati nella BHRT sono estratti da fonti vegetali come la diosgenina derivata dalla igname selvatico o dalla soia, e vengono poi modificati per ottenere una struttura chimica sovrapponibile agli ormoni umani.


Perché scegliere la BHRT rispetto alla Terapia Ormonale Convenzionale?

La terapia ormonale tradizionale utilizza spesso ormoni sintetici o di origine animale che, pur avendo effetti simili agli ormoni umani, non hanno una struttura perfettamente identica, causando effetti collaterali più marcati e una metabolizzazione meno naturale.

Con la BHRT, invece: ✔️ Gli ormoni sono identici a quelli umani, quindi meglio riconosciuti dal corpo. ✔️ Si riducono significativamente i rischi e gli effetti collaterali associati alla terapia convenzionale. ✔️ Si possono personalizzare i dosaggi in base alle esigenze del paziente. ✔️ Migliora il metabolismo ormonale e si ottiene un’azione più fisiologica e bilanciata.


Quali Ormoni Vengono Utilizzati nella BHRT?

La terapia con ormoni bioidentici coinvolge diversi ormoni fondamentali per il benessere e la regolazione metabolica:

  • Testosterone – fondamentale per la libido, la forza muscolare, la densità ossea e la salute cardiovascolare.
  • Estrogeni (Estradiolo, Estriolo, Estrone) – essenziali per la regolazione del ciclo mestruale, il metabolismo osseo e la salute cardiovascolare.
  • Progesterone – utile per il bilanciamento ormonale, la salute del sistema nervoso e il benessere generale.
  • DHEA (Deidroepiandrosterone) – precursore di estrogeni e testosterone, utile per il metabolismo, l’energia e il sistema immunitario.
  • Pregnenolone – importante per la memoria, la funzione cognitiva e la sintesi di altri ormoni.
  • Ormone della crescita (GH) e IGF-1 – cruciali per il metabolismo, il recupero muscolare e il benessere cellulare.

Chi Può Beneficiare della BHRT?

La terapia con ormoni bioidentici può essere indicata in molte condizioni, tra cui:

  • Menopausa e perimenopausa
  • Andropausa e ipogonadismo maschile
  • Affaticamento cronico e riduzione della performance fisica e mentale
  • Sindrome premestruale (PMS) e disturbi del ciclo mestruale
  • Osteoporosi e ridotta densità ossea
  • Squilibri ormonali legati allo stress e alla disfunzione surrenalica
  • Riduzione della libido e disfunzione sessuale
  • Depressione, ansia e disturbi cognitivi associati a deficit ormonali

Benefici della BHRT

💪 Miglioramento della composizione corporea – maggiore massa muscolare, riduzione del grasso corporeo. 🧠 Miglior performance cognitiva – memoria, concentrazione e lucidità mentale. 💓 Protezione cardiovascolare – miglior profilo lipidico, riduzione del rischio di patologie cardiache. 🔥 Aumento del metabolismo – maggiore energia e resistenza fisica. 😍 Maggiore libido e benessere sessuale – aumento della sensibilità e della funzionalità sessuale. 😴 Sonno di qualità – miglior recupero e regolazione del ritmo circadiano.


Modalità di Somministrazione della BHRT

Gli ormoni bioidentici possono essere assunti attraverso diverse modalità, tra cui: ✔️ Gel transdermici – applicazione giornaliera sulla pelle. ✔️ Compresse sublinguali – assorbite rapidamente nel flusso sanguigno. ✔️ Capsule orali – rilascio controllato per un’azione prolungata. ✔️ Cerotti transdermici – applicazione continua con rilascio costante. ✔️ Iniezioni intramuscolari o sottocutanee – efficaci per il rilascio prolungato. ✔️ Pellet sottocutanei – impianti a rilascio lento.


Monitoraggio e Personalizzazione della BHRT

Ogni terapia deve essere personalizzata in base ai livelli ormonali del paziente, monitorando parametri chiave come:

  • Testosterone totale e libero
  • Estrogeni e Progesterone
  • SHBG (Sex Hormone Binding Globulin)
  • DHEA e Cortisolo
  • Vitamina D e funzione tiroidea

Il monitoraggio regolare consente di ottimizzare il trattamento e minimizzare gli effetti collaterali, garantendo un riequilibrio fisiologico ottimale.


Conclusioni

La Terapia Ormonale Sostitutiva con Ormoni Bioidentici rappresenta un approccio efficace e sicuro per ottimizzare il benessere ormonale e contrastare i sintomi di squilibrio endocrino. Rispetto alle terapie tradizionali, la BHRT offre un’integrazione più fisiologica, riducendo i rischi e massimizzando i benefici.

📌 Affidarsi a un esperto nella modulazione ormonale è fondamentale per una corretta valutazione e personalizzazione della terapia.

👉 Vuoi approfondire? Contattaci per una consulenza e scopri come la BHRT può migliorare la tua qualità di vita!