Terapia con ormoni steroidei e abbassamento HDL

La terapia con ormoni steroidei, in particolare con androgeni come il testosterone o gli anabolizzanti, può avere un impatto sui livelli di lipoproteine nel sangue, tra cui l’abbassamento del colesterolo HDL (lipoproteina ad alta densità). Il colesterolo HDL è comunemente definito come il “colesterolo buono” perché aiuta a rimuovere l’eccesso di colesterolo dalle arterie e … Leggi tutto

Esplorando la Via Delta Quattro e Delta Cinque della Steroidogenesi: La Chiave per la Produzione Ormonale

Introduzione La steroidogenesi è il processo biologico attraverso il quale vengono sintetizzati gli ormoni steroidei nel corpo umano. Questi ormoni svolgono un ruolo vitale nella regolazione di una vasta gamma di funzioni corporee, tra cui il metabolismo, la riproduzione, l’equilibrio elettrolitico e la risposta immunitaria. Due vie cruciali coinvolte nella steroidogenesi sono la Via Delta … Leggi tutto

Ottimizzare Il testosterone per migliorare l’erezione

Gli ormoni steroidei, come il testosterone, svolgono un ruolo cruciale nella modulazione dello sviluppo dei genitali interni ed esterni maschili e dei caratteri sessuali secondari legandosi al recettore degli androgeni. Una volta legato, il recettore degli androgeni opera come un fattore di trascrizione inducibile, interagendo con una moltitudine di co-regolatori per avviare varie vie di … Leggi tutto

Testosterone e derivati del testosterone (steroidi correlati)

Un bellissimo articolo che parla del testosterone, della steroidogenesi, della sintesi del testosterone e dei suoi derivati. Ve ne consiglio la lettura ecco il link, per praticità l ho tradotto e semplificato : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7919692/ AstrattoI derivati ​​del testosterone e i composti correlati (come gli steroidi androgeni anabolizzanti – AAS) sono spesso usati in modo improprio … Leggi tutto

La terapia sostitutiva con testosterone aumenta il rischio di malattia nei pazienti con cancro alla prostata in sorveglianza attiva?

Gli autori dell’analisi hanno cercato di valutare l’effetto della terapia di sostituzione con testosterone (TRT) su pazienti affetti da cancro alla prostata localizzato che hanno optato per la sorveglianza attiva (AS). https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37423815/ Nel metodo adottato, è stata condotta una revisione retrospettiva del database di pazienti con cancro alla prostata. Sono stati identificati i pazienti che … Leggi tutto

Effetti dose-dipendenti del testosterone sui tessuti sensibili agli anabolizzanti e agli androgeni

interessante articolo che mi permetto di tradurre e semplificare Il Testosterone è un ormone sessuale maschile che ha molteplici funzioni, tra cui la mediazione della libido, la spermatogenesi, l’emopoiesi, lo sviluppo osseo e il metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine in entrambi i sessi. Principalmente sintetizzato nei testicoli maschili, è prodotto in misura minore anche … Leggi tutto

Ormoni Bioidentici a Roma. Esperto in ormoni bioidentici

Il Prof. Andrea Militello – Esperto in Cure con Ormoni Bioidentici Benvenuti nella pagina dedicata al Prof. Andrea Militello, medico specializzato in cure con ormoni bioidentici. Qui potrete trovare tutte le informazioni sui servizi offerti dal Prof. Militello e la sua esperienza nella terapia con ormoni bioidentici. Cosa sono le cure con ormoni bioidentici? Le … Leggi tutto

Calo del desiderio e ore di sonno, una stretta correlazione

È stato a lungo riconosciuto che l’ambiente influisce sulla riproduzione e sulla salute riproduttiva in tutte le specie di mammiferi attraverso processi stagionali, e diurni. Abbiamo a tal proposito intervistato il Dr Andrea Militello andrologo urologo, esperto in medicina antiaging e medicina biorigenerativa . “Il sonno è un processo diurno strettamente regolato che, quando disordinato, … Leggi tutto

Andrologo di fama internazionale

Noi del team @andrologiamilitello non possiamo non elogiare il Dr Andrea Militello per i tre titoli internazionali acquisiti durante l’anno 2022 e 2023. Socio Onorario della Società Argentina di Andrologia Membro onorario di Projektalfa , Società Andrologica Polacca che si occupa di Terapia Ormonale Sostitutiva Corrispondente Internazionale delle Società di Andrologia Brasiliana

DHEA nell’insufficienza surrenalica e nello stress cronico

il deidroepiandrosterone (DHEA) è un androgeno prodotto dalla zona reticolare della ghiandola surrenale. I pazienti con insufficienza surrenalica, anche da esaurimento come può accadere nello stress cronico, avranno una carenza di DHEA. A differenza della sostituzione di glucocorticoidi e mineralcorticoidi, la supplementazione di DHEA non è considerata essenziale per la vita e pertanto non viene … Leggi tutto